Lunga e impegnativa la seconda tappa del “Grand Tour del Lago Maggiore”, ideato e realizzato dalla Sezione CAI Verbano-Intra nell’ambito delle celebrazioni del 150° Anniversario di fondazione. La tappa Intra – Stresa di sabato 15 giugno 2024 ha infatti una lunghezza di 20,1 km, dislivello 560 m, tempo percorrenza 7 ore. Partenza da Pallanza ore 7.45 con ritrovo Circolo Tennis Pallanza di largo Tonolli di fronte all’Istituto Idrobiologico (possibilità di posteggio libero nelle vicinanze). Iscrizione obbligatoria: è richiesta l’iscrizione entro mercoledì 12 giugno tramite WhatsApp o telefonando al 340 8010991 oppure con e-mail info@caiverbano.it Trasferimenti da Stresa per rientrare a Verbania con mezzi pubblici; l’acquisto dei biglietti è previsto in autonomia. In calce gli orari di bus e battelli per il rientro. E’ richiesto un buon allenamento, adeguato abbigliamento, pedule, consigliati i bastoncini. Il pranzo è al sacco. Obbligatoria l’assicurazione per i non Soci o i Soci non in regola con il tesseramento 2024. I non Soci CAI possono assicurarsi al costo di € 8.40 (Infortunio). L’assicurazione viene attivata dalla segreteria del CAI Verbano Intra entro mercoledì 12 giugno e rimborsata il giorno stesso dell’escursione.
A seguire per il programma “CAImminare con LetterAltura” proposto a corredo del Grand Tour, dalle ore16:30 presso Palazzo Ducale a Stresa evento con LetterAltura. Presentazione del libro “Il cane d’oro” e incontro con l’autrice Sara Segantin, aperitivo ed esibizione musicale di Natalia Ratti “L’armonia del montanaro e l’alpinismo di Ignazio Piussi”. Ingresso libero.
Orari rientro a Verbania:
Battelli | Stresa | 16:30 | 17:00 | 18:00 | 19:00* |
Pallanza | 17:10 | 17:40 | 18:40 | 19:30 | |
Intra | 17:30 | 19:00 | 19:45 | ||
Bus | Stresa Chiesa lato lago | 16:39 | 17:39 | 18:39 | 19:39* |
Suna C.so Nazioni Unite | 16:59 | 17:59 | 18:59 | 19:59 | |
Pallanza P.za Gramsci | 17:04 | 18:04 | 19:04 | 20:04 | |
Intra Imbarcadero | 17:10 | 18:10 | 19:10 | 20:10 |
* Ultima corsa