
Il bilancio partecipato è ormai una realtà per il Comune di Verbania. Questo importante strumento di partecipazione diretta – dichiarano il sindaco Silvia Marchionini e l’assessore al bilancio Cinzia Vallone – è in linea con il programma del nostro mandato per ridurre il distacco tra Comune e cittadini. Esso è frutto di un percorso che ha coinvolto consigli di quartiere, commissione consiliare, gruppi di minoranza e testimonia la convinzione dell’amministrazione nell’apporto dei cittadini che potranno certo fornire spunti utili per l’azione amministrativa. Tutti possono infatti presentare proposte e i progetti finanziabili saranno poi votati e realizzati fino ad esaurimento del budget disponibile fissato per il primo anno di attuazione collegato al bilancio 2017 a 130.000 euro. Alla presentazione odierna sono intervenute anche la presidente della commissione consiliare Alice De Ambrogi e la presidente del coordinamento dei quartieri Cristiana Bonfanti, ribadendo la piena adesione al bilancio partecipato e sottolineando il coinvolgimento delle realtà cittadine per dare vita ad uno strumento calibrato alla realtà locale.
LA TUA IDEA FUORI DAL COMUNE è il titolo del progetto di bilancio partecipato del Comune di Verbania, come forma di partecipazione diretta della popolazione alla vita politica della propria città: un ponte fra la democrazia diretta e quella partecipativa. Ma ecco le varie tappe della sua attuazione:
- il 9 febbraio alle ore 21 al Centro eventi Il Maggiore incontro pubblico di presentazione aperto a tutti
- consegna dei progetti entro il 30 marzo agli sportelli Urp del Comune di Pallanza e Intra, in biblioteca oppure invio online come spiegato sul sito www.ideefuoridalcomune.it
- il progetto può riguardare i seguenti ambiti: EVENTI, DECORO URBANO, POLITICHE GIOVANILI (solo per giovani da 15 a 25 anni), PROMOZIONE TURISTICA, VIABILITA’/MOBILITA’, COESIONE SOCIALE, OPERE UBBLICHE, INNOVAZIONE TECNOLOGICA
- presentazione dei progetti al Centro eventi Il Maggiore alle ore 21 del 20 aprile
- votazione dei progetti agli sportelli suddetti oppure online dal 15 aprile al 15 maggio
- possibilità di finanziare anche il progetto preferito diventando protagonista della propria città con fondi che si aggiungeranno al finanziamento del Comune
- incontro con i vincitori il 30 maggio.
E’ in funzione un sito specifico ideefuoridalprogramma, per informazioni è possibile rivolgersi a 0323-542257 oppure a info@ideefuoridalcomune.it.
Nella foto da sinistra Bonfanti, Marchionini, Vallone, De Ambrogi