
Un incontro aperto a tutti (ma prenotazione obbligatoria a info@lagentedilago.com, 338 5829273) con focus sulle alborelle lunedi 18 luglio al Piccolo Lago sul Lago di Mergozzo, poi una serie di altri incontri tematici e il 16 ottobre all’Isola Pescatori la tradizionale kermesse dedicata al pesce d’acqua dolce. E’ questo il programma dell’Associazione Gente di Lago e di Fiume annunciato dal presidente, lo chef bistellato Marco Sacco che prosegue nell’impegno finalizzato a difendere e promuovere il mondo dell’acqua dolce e la sua fauna ittica. Come abbiamo già preannunciato, il primo incontro avrà un ulteriore importante motivo di attrazione e cioè la sottoscrizione fondativa della Comunità Slow Food per il Pesce delle Alpi e Prealpi Occodentali, a cui danno vita le Condotte Slow Food della zona con Gli Amici del Lago di Legambiente e la Casa del Lago di Verbania. Concluderà la mattinata lo show cooking di chef Marco Sacco e della sua brigata, che prepareranno davanti agli occhi degli spettatori una ricetta, rigorosamente a base di pesce d’acqua dolce. Per i presenti che avessero piacere, sarà possibile gustare un menù di quattro portate a base di pesce di lago firmato da Marco Sacco al costo di 60 euro (bevande incluse). Anche in questo caso prenotazione come sopra.

Marco Sacco