
Sabato 21 maggio alle ore 21 all’Oratorio San Vittore di Intra terzo e ultimo appuntamento del nuovo ciclo dei Caffè organizzati dal Vicariato dei Laghi e dall’Oratorio sul tema Il mondo del futuro sarà un mondo ateo? Si discute sulla base di dati e argomentazioni se le religioni, e in particolare quella cristiana, siano effettivamente sul viale del tramonto, come pare in base ad una laicità che sempre più sembra trovare nel progresso tecnologico la chiave per rivoluzionare i concetti stessi di vita, verità, civiltà e progresso, oppure se la fede cristiana ha ancora qualcosa da dire a uomini e donne di oggi. A riflettere sull’interrogativo se il mondo del futuro sarà ateo o se invece ci sono le premesse per immaginare un mondo religioso, interverrà Giuliano Guzzo, sociologo, giornalista e scrittore, autore di decine di pubblicazioni dedicate alla famiglia, alle differenze tra uomini e donne, ai grandi temi della bioetica e al mondo dei media, che ha da poco pubblicato il libro “Grazie a Dio – come la fede promuove la civiltà, il progresso, la pace, la famiglia e la salute”, edito da Lindau.
I Caffè sono incontri in cui ci si trova, mentre si sorseggia un caffè o una tisana in un ambiente rilassante, ad ascoltare un relatore di indubbia competenza, per cercare di utilizzare la ragione per fare luce e chiarezza su temi scottanti e su domande che fanno parte della vita dell’uomo. Sono organizzati dal Vicariato dei Laghi della Diocesi, che comprende le realtà del Verbano e del Cusio, ma sono aperti a chiunque voglia partecipare, credenti e non credenti, a chi è in ricerca, ma anche a chi si sente un po’ “fermo” nel proprio cammino.