
Secondo appuntamento con la rassegna CONCERTI PER LA QUARESIMA, organizzata da Associazione Coro Sancta Maria de Egro e Parrocchia di Madonna di Campagna con due incontri on line gratuiti con il patrocinio dell’Associazione Cori Piemontesi. Domenica 28 marzo, alle ore 21, è in programma la conferenza di Fabio Bruno su “L’espressione dell’ineffabile: musica e sacro”.
Entra nella riunione in Zoom
https://us02web.zoom.us/j/83457251818?pwd=aUdZVEd3NzVJU0pKVmFWd2ZYbnBqZz09 ID riunione: 834 5725 1818 Passcode: 902258
L’espressione dell’ineffabile: Musica e Sacro
La conferenza, di carattere divulgativo, affronterà nelle sue linee principali il tema del SACRO IN MUSICA. Il legame esistente fra la musica e l’espressione del sacro, in tutte le sue coniugazioni (preghiera, drammi spirituali, musica liturgica, musica occasionale, etc.) è originario e ha attraversato i secoli cristallizzandosi in un linguaggio ricco di simbolismi, artifici retorici e rimandi teologici di raffinata complessità. La musica è, per usare le parole di Jankelevitch, l’espressione dell’inneffabile e tale misteriosa qualità si mostra in tutta la sua potenza comunicativa proprio nel rapporto con il Sacro. Vi è la musica sacra (sia legata all’uso liturgico e celebrativo, sia narrativo e spirituale), ma vi è anche il sacro in musica che, esulando da una funzione specificamente rituale, pervade opere di generi differenti e solo apparentemente lontani. Dopo aver fornito la definizione di musica sacra e di sacro in musica, il viaggio musicale che ci si propone di affrontare, fra ascolti e riflessioni, prenderà avvio nelle prime forme di espressione musicale occidentali (Canto piano) per poi approdare, attraverso differenti tappe intermedie (Josquin Desprez, Monteverdi, Bach, Haendel, Beethoven, Verdi) fino al Novecento.