
Tommaso Sacchi, curatore del premio internazionale CROSS Award rivolto a opere prime nell’ambito delle arti performative (danza teatro musica), e LIS Lab invitano il pubblico alle giornate di studio e visione dei progetti vincitori.
Sabato 20 ottobre, a Casa Ceretti e al Teatro Il Maggiore, dopo quindici giorni di residenza affiancati dai giurati/tutor, a partire dalle 15.30 sono in programma restituzione dei lavori e performances delle compagnie vincitrici. Un percorso di costruzione e realizzazione dei progetti che ha visto gli artisti protagonisti assoluti di CROSS Residence, realtà di riferimento nazionale, e non solo, per un sostegno concreto alle arti contemporanee.
Domenica 21 ottobre, a Casa Ceretti, dalle 10 alle 17, tavola rotonda aperta al pubblico “Residentities. Quando artisti e territorio si incontrano”, alla presenza, tra gli altri, di Tommaso Sacchi, Italo Rota, Margherita Palli, Raphael Bianco, Guido Tattoni, Massimo Torrigiani, Driant Zeneli. A distanza di due anni dal primo convegno, LIS Lab vuole fare il punto sulla situazione delle Residenze nel nostro Paese, e sul progetto CROSS Residence, che ha reso Verbania residenza della Regione Piemonte per l’azione “Artisti nei territori”.