Il Ministero dell’Ambiente ha ufficializzato la concessione del finanziamento di 800.000 euro volto alla riqualificazione della struttura dell’...

A COSSOGNO UNA SERATA PER SPIEGARE I VANTAGGI DELLA FUSIONE
Da Cossogno alcuni giorni or sono aveva fatto sentire la sua voce il comitato di cittadini per il no alla fusione con Verbania. Questa sera alle 20....

FUSIONE VERBANIA-COSSOGNO, SI INTENSIFICANO LE INIZIATIVE IN ATTESA DEL REFERENDUM
Dopo la presentazione del Comitato per il SI al referendum per la fusione dei Comuni di Verbania e Cossogno cui aderiscono già alcune centinaia di cit...

ANCORA UN INCONTRO PUBBLICO SULLA FUSIONE TRA VERBANIA E COSSOGNO
Proseguono gli incontri pubblici per discutere delle prospettive di fusione tra Verbania e Cossogno e del relativo referendum consultivo. Informazion...

PARCO VAL GRANDE, PROGETTO DIDATTICO E OPEN DAY SULLA CANAPA, LA FIBRA TESSILE DELLE NOSTRE VALLI
Torna al Centro di Educazione ambientale del Parco Nazionale Val Grande dell’Acquamondo di Cossogno In un filo di canapa: la fibra tessile dell...

LE PROSPETTIVE DI UNIONE TRA I COMUNI DI VERBANIA E COSSOGNO IN UN CONVEGNO
L’ Unione di Comuni è il tema di un convegno organizzato dal comune di Cossogno sabato 28 alle 10.30 presso l’Acquamondo, dedicato in part...

"ASPETTANDO MALESCORTO" ALL'ACQUAMONDO DI COSSOGNO
Il festival di cortometraggi di Malesco in programma dal 28 luglio al 2 agosto è preceduto all’Acquamondo di Cossogno da ASPETTANDO MALESCORTO. ...

A COSSOGNO LA CONFERENZA PROVINCIALE PER IL PAESAGGIO
LA BELLEZZA DEL PAESAGGIO NATURALE è il tema della terza CONFERENZA PROVINCIALE PER IL PAESAGGIO in programma dalle ore 9 e per l’intera giornat...