Come già annunciato, dopo il successo del Festival Lago Maggiore LetterAltura tornano a Verbania le attività dell’Associazione Culturale LetterAltura...

DUE EVENTI DIFFUSI CONCLUDONO ASPETTANDO LETTERALTURA
L’ultimo fine settimana di Aspettando LetterAltura prevede due eventi diffusi tra Fondotoce e l’Alpe Colle. Si inizia sabato 7 settembre alle ore 18 p...

CON IL CAI PALLANZA ALL’INSEGNA DELLA TRADIZIONE E DELLA FAMIGLIA
Il CAI Pallanza organizza il 30 settembre GITE COME UNA VOLTA: MONTE ZEDA DA PALLANZA VIA AURANO – ALPE COLLE. Ritrovo dei ciclisti ore 6:30 con part...

ALL’ALPE COLLE IL RICORDO DEI PARTIGIANI CADUTI
A cura dell’Anpi Verbania e Alto Verbano, domenica 23 luglio alle ore 11 si ricordano tutti i combattenti caduti sulla strada del Vadà. Il rit...

ALPE COLLE, SI INAUGURA LA LIBRERIA PIU’ ALTA D’ITALIA SULLE ALPI
Domenica 30 aprile dalle 13 alle 20 giornata inaugurale per la Libreria Alpe Colle, che torna a vivere di libri e convivialità grazie alla libreria a ...

LIBRI E MONTAGNA
Importanti occasioni di incontro tra libri e montagna nell’ultimo weekend. L’escursione “Luci e ombre in Val Grande” della ser...

SI RICORDANO I PARTIGIANI CADUTI ALL’ALPE COLLE
Anpi Verbania e Alto Verbano, con la collaborazione della Cooperativa Valgrande, organizzano per domenica 26 luglio una giornata a ricordo dei Partigi...

LA COMMEMORAZIONE DEI PARTIGIANI CADUTI ALL’ALPE COLLE
Questa mattina a Colle si è svolta la cerimonia di commemorazione dei 3 partigiani e del ragazzo abbattuti dai tedeschi ad Alpe Colle sulla strada del...

SI COMMEMORANO I PARTIGIANI CADUTI SULLA STRADA DEL VADA’
Con la commemorazione in programma domenica 21 luglio all’Alpe Colle a cura dell’Anpi Verbania e Alto Verbano e del Gruppo Alpini Ghiffa, ...

LIBRERIA SPALAVERA: APERTURA DEL MERCATO DEL LIBRO ALL’ALPE COLLE E PREMIO STREGA
La Libreria Spalavera di Verbania invita tutti all’Alpe Colle domenica 17 giugno dalle 11 alle 19 per l’apertura del Mercato del Libro tar...