Si susseguono lamentele di lettori (che inviano anche foto) per i danni prodotti dai cinghiali in vari giardini sul Monterosso, dove distruggono con i...
A CAVANDONE TORNANO I NARRATORI
Si è tenuta questa mattina nella sala Giunta del Comune la conferenza stampa di presentazione del programma della 32esima edizione della rassegna Il P...
L’ADDIO A SILVIO CHIABERTO, GRANDE AMICO DI VERBANIA
Si è spento a Torino Silvio Chiaberto, per oltre 50 anni avvocato penalista nel Foro di Torino e assai noto a Verbania. Nei lunghi periodi trascorsi ...
TORNA TRA SUNA E CAVANDONE LA CRONO TASSO
Venerdi 26 luglio, con partenza alle 19.45 dalla Casa del Popolo di Suna, si disputa sulla distanza di 3,6 chilometri fino a Cavandone (all’ar...
SULLE TRACCE DI UNA BOTTEGA DI PITTORI IN UNA GIORNATA DI STUDI
Sabato 4 maggio alle ore 9 si svolgerà a Villa Giulia a cura dell’Assessorato alla Cultura la giornata di studi “LA FAMIGLIA CAGNOLA – Sul...
UN INTERVENTO DI PULIZIA SUL MONTEROSSO
Un nuovo intervento di pulizia ambientale è previsto sul Monterosso. L’Associazione “21 Marzo APS” e “Terra Verde”, real...
IMMOVILLI: UNA DELEGA PER IL PARCO VALGRANDE
Da un incontro con il presidente del Parco Nazionale della Valgrande, Luigi Spadone, il candidato sindaco di Nuova Verbania, Michael Immovilli, trae ...
UNA DOMENICA DEDICATA ALLA SCOPERTA DELLA CITTA’ E DELLE SUE TRADIZIONI
Domenica 21 gennaio il CAI Pallanza organizza una passeggiata storica da Suna a Cavandone. Ritrovo alle ore 9 presso la chiesa di Santa Lucia a Suna d...
INIZIATIVE DEL CAI PALLANZA
Il CAI Pallanza inizia il nuovo anno con due iniziative piuttosto particolari. La prima è in programma il 21 gennaio e si tratta di una passeggiata s...
ADDIO ALL’EX PARROCO DI CAVANDONE
Si è spento all’età di 96 anni don Francesco Longoni. Nato a Carpignano Sesia nel 1927, fu ordinato sacerdote nel 1951 a Novara da monsignor Gil...