L’assessore all’ambiente Giorgio Comoli, rappresentanti del Cnr di Verbania e dell’Associazione La Pinta, ex pescatori professionist...

IL COMUNE INCONTRA GLI STUDENTI SUL PROGETTO DELL’INCUBATOIO NATURALE
Prendersi cura del lago è un dovere: pulizia dei fondali, monitoraggio della microplastica presente sono alcuni progetti portati avanti dall’am...

COVID, NEL VCO L’EPIDEMIA AVREBBE RAGGIUNTO IL PICCO
Che l’epidemia di Covid abbia andamenti diversi nelle province italiane è risaputo. A certificarlo in modo matematico sono le analisi del matema...

INTITOLATO A UNA VITTIMA DELLA FUNIVIA IL NUOVO SERBATOIO DI ACQUA NOVARA VCO
Il nuovo serbatoio dell’acquedotto di Stresa è stato inaugurato stamattina e intitolato a Serena Cosentino, una delle vittime della strage della...

UNA RICERCATRICE TRA LE VITTIME DELLA FUNIVIA, LA SEDE DEL CNR DI PALLANZA ILLUMINATA CON IL TRICOLORE
La tragedia di ieri che ha coinvolto la funivia del Mottarone a Stresa ha naturalmente colpito profondamente tutta la comunità del nostro territorio....

MATTINATA ECOLOGICA, GRANDE PULIZIA SULL’ARGINE DEL SAN BERNARDINO
Oltre 139 sacchi di plastica e lattine, centinaia di bottiglie, materiale ingombrante, cumuli di eternit, ne’ sono mancate varie siringhe. ER...

LIVELLO DEL LAGO: SINDACI PRONTI ALLE VIE LEGALI CONTRO L’AUTORITA’ DI BACINO
Il Tavolo Tecnico istituito dall’Autorità di Bacino continua a sostenere che il livello del lago Maggiore va alzato. Di fronte a questa scelta c...

UN PROGETTO DI ECONOMIA CIRCOLARE CON IL CORRIDOIO ECOLOGICO PER VERBANIA
Il Corridoio ecologico per Verbania circolare – buone pratiche territoriali è il progetto che vede la collaborazione tra Città di Verbania, Ma...

I CAMBIAMENTI DEL CLIMA IN ITALIA IN UNA CONFERENZA DEL CNR
Nell’ambito dei Seminari Limnologici 2020, martedì 18 febbraio alle ore 11 nell’aula Tonolli della sede del Cnr-Irsa sul lungolago di Pall...

I PALLANZOTTI FESTEGGIANO IL SANTO PATRONO
Dopo l’interessante convegno su “Le “piene” del Lago Maggiore – Uno sguardo alla storia, preoccupazioni per il presente ...