Suscitano sempre vasto interesse gli incontri con validi relatori per conoscere la storia e ogni aspetto della propria città. Lo dimostra una volta di...

INCONTRI DEL FINE SETTIMANA
Interessante incontro culturale alla casa del popolo di Suna in via Partigiani: “Questa sera parliamo di Suna” è il tema dell’aper...

UN APERITIVO CULTURALE PER CONOSCERE SUNA
Ancora un interessante incontro culturale alla casa del popolo di Suna in via Partigiani. Dopo la conferenza di Paolo Crosa Lenz dello scorso 27 gen...

IL VERBANO NELL’800 NELL’INCONTRO DI STORIA LOCALE DEL CIRCOLO DEL PALLANZOTTO
Il nuovo Ciclo di incontri sulla storia locale promosso per l’ottava edizione dal Circolo del Pallanzotto e dedicato a LE TERRE DEL VERBANO NELL...

CON IL CIRCOLO DEL PALLANZOTTO ALLA SCOPERTA DELLA STORIA LOCALE
I cicli di Incontri sulla storia locale sono una delle iniziative del Circolo del Pallanzotto più seguite e apprezzate. L’ottava edizione, carat...

RIPRENDONO LE SERATE CULTURALI DEL CAI VERBANO
Riprendono nel nuovo anno gli incontri culturali della Sezione del CAI Verbano Intra. Sentieri e rifugi sulle Prealpi verbanesi sul finire dell’...

LA CASA DI CARITA’ PRESSO LA CHIESA DI SAN LEONARDO
Nell’ambito di Donare per Crescere si realizza la Casa di Carità ristrutturando casa Cavalli presso la chiesa di San Leonardo per ospitare assis...

IL RICORDO DI DUE POLITICI E AMMINISTRATORI VERBANESI
Sabato 19 novembre nel terzo anniversario della scomparsa gli amici si uniscono ai familiari nel ricordare Marco Parachini, ricordandolo come uomo gi...

STORIA DEL CARCERE E DEI CIMITERI NEGLI INCONTRI DEL CIRCOLO DEL PALLANZOTTO
Duplice appuntamento con gli incontri del Circolo del Pallanzotto a partecipazione libera con la collaborazione di Amici dell’Archivio di Stato...

UNIVERSITA’ DELLA TERZA ETA’, PRESENTATA LA 40a EDIZIONE
A Villa Giulia l’assessore alla Cultura Riccardo Brezza e lo storico Leonardo Parachini hanno presentato il programma dell’anno accademico...