Al Museo del Paesaggio venerdì 21 giugno alle 18.30 il primo evento collaterale alla mostra “Più oltre, più oltre nel nuovo” – I viaggi di un ar...
ULTIMI GIORNI PER LE MOSTRE DI VERONESE E TEDESCHI AL MUSEO DEL PAESAGGIO
C’è tempo fino a domenica 12 maggio per visitare “Attraverso”, la personale di Valerio Tedeschi curata da Lorella Giudici e Ilaria M...
UNA LEZIONE SUL VERONESE DI STUDENTESSE LICEALI ALL’UNI TERZA ETA’
Martedì 20 febbraio Anna Gabriele e Maggie Francesca Pagani, studentesse esperte del corso Beni Culturali del Liceo Classico Cavalieri, nell’a...
INGRESSI RECORD NEL 2023 AL MUSEO DEL PAESAGGIO. E SI PROLUNGA LA MOSTRA DEI VERONESE
Ingressi record nel 2023 per il Museo del Paesaggio con quasi 10.000 biglietti staccati. Il presidente Carlo Ghisolfi commenta con soddisfazione: Si ...
SI PROLUNGA LA PERMANENZA DELLE TELE DEL VERONESE AL MUSEO DEL PAESAGGIO
Se la mostra Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione si concluderà come previsto il 25 febbraio a Palazzo Viani Dugnani, le due strao...
AL MUSEO DEL PAESAGGIO INCONTRI E VISITE SU VILLA SAN REMIGIO E VERONESE
Con la conferenza di Leonardo Parachini sul tema Dallo chalet Browne ai giardini di Villa San Remigio, hanno preso il via ieri sera in via Ruga a P...
I VERONESE E VILLA SAN REMIGIO IN UN CICLO DI INCONTRI
Nell’ambito della mostra “Due Veronese sul Lago Maggiore” in corso fino al 25 febbraio 2024, il Museo del Paesaggio presenta tre momenti d...
DUE VERONESE SUL LAGO MAGGIORE. OGGI IL VERNISSAGE DELLA MOSTRA
Vernissage per “Due Veronese sul Lago Maggiore. Storia di una collezione” oggi al Museo del Paesaggio, sede di Palazzo Viani Dugnani in via Ruga. Fin...
UN EVENTO ARTISTICO STRAORDINARIO: DUE VERONESE AL MUSEO DEL PAESAGGIO
Dall’8 luglio 2023 al 25 febbraio 2024 a Palazzo Viani Dugnani sede del Museo del Paesaggio di Verbania in via Ruga a Pallanza saranno esposti due so...
PROVVISORIA LA COLLOCAZIONE DELLE TELE DEL VERONESE AL MUSEO DEL PAESAGGIO
A proposit0 del ritorno a Verbania da Torno, dopo quasi dieci anni di assenza, delle Allegorie di Paolo Veronese provenienti da Villa San Remigio, si ...