
Iniziativa di prevenzione dell’amministrazione comunale per garantire condizioni di sicurezza negli edifici scolastici dopo che recenti episodi di cronaca hanno creato preoccupazioni a livello nazionale. L’intento è di effettuare verifiche ulteriori sugli edifici per appurare la situazione delle controsoffittature e degli intonaci nelle classi, tenendo conto che il normale degrado, condizioni termiche particolari, piccole infiltrazioni d’acqua, fonti di calore potrebbero nel tempo produrre problemi magari non rilevabili a vista d’occhio. Il progetto prevede pertanto di affidare a una ditta specializzata un controllo dei soffitti degli edifici scolastici da svolgere in estate e a locali vuoti per procedere ad una ispezione completa, con una conseguente certificazione che darebbe al Comune dati più aggiornati della situazione. Il sindaco Silvia Marchionini precisa che l’iniziativa non deriva da segnalazioni in merito o da preoccupazioni particolari, ma solo dalla convinzione che investire fondi del prossimo bilancio comunale in prevenzione per un’ulteriore conferma della sicurezza degli spazi scolastici sia una scelta giusta e sensata . Ricorda anche che nel 2014 il rapporto annuale sull’Ecosistema Scuola di Legambiente vede Verbania al nono posto, dunque tra i migliori capoluoghi di provincia, per qualità di servizi e strutture delle scuole e che ciò deve stimolare al continuo impegno per una scuola migliore.
Nella foto la scuola media Quasimodo di Intra.