
In collaborazione tra Asl Vco e Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco del Vco si è svolta oggi all’Ospedale Castelli un’esercitazione antincendio volta a testare la risposta del personale interno a questo tipo di eventi. In particolare si è valutata l’attivazione e l’intervento della squadra antincendio, l’esecuzione e le tempistiche delle procedure di evacuazione e le modalità di gestione della situazione di pericolo, nonché le procedure operative di intervento da parte dei Vigili del Fuoco, intervenuti con mezzi e una dozzina di unità. Il direttore generale dell’Asl, Angelo Penna, sottolinea l’esito positivo dell’esercitazione, servita per addestrare il personale interno di emergenza, per fare formazione e per coordinarsi con le altre forze preposte. Il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Felice Iracà esprime a sua volta soddisfazione per l’andamento dell’operazione e importante perché ha avuto luogo in un settore delicata, in ragione della ridotta mobilità delle persone presenti e dell’obiettivo prioritario della salvaguardia della vita umana. Di risultato positivo anche perché servirà ad eliminare alcune criticità emerse, parlano anche il direttore sanitario Francesco Garufi e Alessandro Aggio, responsabile tecnico per la sicurezza antincendio dell’Asl. Esercitazioni analoghe seguiranno il 7 dicembre all’ospedale di Omegna e all’inizio del prossimo anno al San Biagio di Domodossola. Si tratta delle prime concrete conseguenza operative del protocollo d’intesa sottoscritto recentemente tra Asl e Vigili del Fuoco, assai utile anche nel settore della formazione e della prevenzione.
Nella foto Garufi, Penna, Iracà