
Questa mattina presso l’Istituto Cobianchi il presidente della Provincia Alessandro Lana, il consigliere provinciale delegato all’edilizia scolastica Giandomenico Albertella, il dirigente scolastico Vincenza Maselli e il vicepreside Mauro Agrati hanno presentato le 7 grandi nuove aule e laboratori realizzati dalla Provincia in vista dell’imminente inizio del nuovo anno scolastico recuperando e razionalizzando spazi già occupati ad uso laboratori e magazzino. Il rilevante intervento sarà completato con le nuove caldaie. Albertella ha sottolineato alcuni dati che testimoniano il grande impegno della Provincia negli ultimi anni per migliorare l’istituto e la sua capienza in rapporto all’incremento della popolazione scolastica: nell’anno scolastico 2018/2019 il Cobianchi aveva 1.462 studenti e disponeva di 77 aule, nel 2022/2023 gli studenti sono cresciuti a quota 2.120 e le aule sono 104. L’investimento complessivo della Provincia sull’Istituto ammonta a un milione e 460.000 euro con cui si sono ottenute complessivamente 23 aule e 6 laboratori, un ufficio e un deposito, risolvendo grossi problemi senza nuocere al regolare funzionamento della scuola.
Nell’occasione si è anche ricordato l’investimento di 3 milioni e 300.000 euro per realizzare 8 nuove aule al Liceo Cavalieri in una nuova ala di 800 metri quadrati. I lavori dureranno un anno si provvederà pure a dotare l’Istituto di una nuova aula magna.