Al Politecnico di Torino si è svolta la Finale Regionale dei Giochi della Chimica, cui hanno preso parte 9 studenti dell’Istituto Cobianchi, se...

INDIMENTICABILI QUEGLI ANNI
Le Associazioni Ex Docenti e Ex Allievi del Cobianchi organizzano l’incontro “Indimenticabili quegli anni” dedicato alla storia della Maxi-Sper...

ANTONINO CANNAVACCIUOLO ALL’ISTITUTO COBIANCHI PER UPSIDE DOWN 3.0
Ancora un incontro d’eccezione oggi all’Istituto Cobianchi nell’ambito diUpside Down 3.0, terza edizione del progetto “Anche i...

NELLA RASSEGNA FRAMMENTI DI MEMORIA ANCHE UN SEMINARIO PER DOCENTI
In occasione della Giornata delle Memoria, nell’ambito della rassegna “Frammenti di memoria” organizzata dall’Istituto Storico della Resistenza “Pier...

LA SPERIMENTALE DELL’ISTITUTO COBIANCHI IN UN LIBRO
Nel 1974 un gruppo di insegnanti dell’Istituto tecnico industriale Cobianchi, su impulso del Ministero della Pubblica Istruzione, ideò un originale mo...

AL COBIANCHI SI IMPARA A DISCUTERE
Mercoledì 21 dicembre alle 14,30 nell’aula magna dell’Istituto Cobianchi si terrà una gara di dibattito filosofico argomentato sul tema &...

WILLY GNONTO AL COBIANCHI
Willy Gnonto, azzurro della Nazionale di calcio, è stato ospite oggi all’Istituto Cobianchi nell’ambito di Upside Down 3.0, terza edizione...

COSA E’ IL DIBATTITO FILOSOFICO ARGOMENTATO NELLA SCUOLA: NOSTRA INTERVISTA ESCLUSIVA
Abbiamo riferito nei giorni scorsi sui lusinghieri risultati ottenuti dalla squadra di dibattito filosofico argomentato dell’Istituto Cobianchi ...

UPSIDE DOWN 3.0 ENTRA NEL VIVO
Entra nel vivo Upside Down 3.0, terza edizione del progetto “Anche il bene deve fare casino” nato tra gli studenti di quinta superiore del...

RINNOVATI I COLORI DELLE AULE AL COBIANCHI
L’Istituto Cobianchi beneficia con l’avvio del nuovo anno scolastico della collaborazione con la multinazionale americana Ppg che ha acq...