La scuola è un luogo per imparare e per crescere, è un bene di tutte e tutti i cittadini, non sede di eventi promozionali e celebrativi. E’ que...

STUDENTI IN PIAZZA PER LA NOTTE DEI RICERCATORI
Venerdì 29 settembre si è svolta in tutta Italia la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori, unico evento europeo che promuove la diffusion...

UN TORNEO DI BASKIN PER EDUCARE ALL’INCLUSIONE
La Giornata dell’Educazione Civica ha fornito l’occasione per una significativa esperienza formativa di Baskin per l’inclusione. Inf...

SCIENZA, INNOVAZIONE, DIVULGAZIONE CON LA NOTTE DEI RICERCATORI A VERBANIA
Torna a Verbania LA NOTTE DEI RICERCATORI, iniziativa prestigiosa promossa dalla Commissione Europea che coinvolge ogni anno migliaia di menti brillan...

UPSIDE DOWN, ANNO QUARTO
Torna per la quarta edizione all’Istituto Cobianchi l’appuntamemto con Upside Down, il progetto che parte dal “basso” ed è nato in classe, tra g...

CONCLUSA L’EDIZIONE 3 DI UPSIDE DOWN
Dall’Istituto Cobianchi don Angelo Nigro esprime il privilegio e l’onore di avere avuto come ultimo ospite di Upside down 3 Beppe Tenti d...

SUCCESSO DELL’ISTITUTO COBIANCHI NEL PROGETTO DI EDUCAZIONE CIVICA
Presso l’Alexandria International School di Alessandria, con il convegno “Raccontare esperienze, sviluppare competenze”, si concluso il Progetto @PE (...

OTTIMI RISULTATI DELL’ISTITUTO COBIANCHI AI GIOCHI DELLA CHIMICA
Al Politecnico di Torino si è svolta la Finale Regionale dei Giochi della Chimica, cui hanno preso parte 9 studenti dell’Istituto Cobianchi, se...

INDIMENTICABILI QUEGLI ANNI
Le Associazioni Ex Docenti e Ex Allievi del Cobianchi organizzano l’incontro “Indimenticabili quegli anni” dedicato alla storia della Maxi-Sper...

ANTONINO CANNAVACCIUOLO ALL’ISTITUTO COBIANCHI PER UPSIDE DOWN 3.0
Ancora un incontro d’eccezione oggi all’Istituto Cobianchi nell’ambito diUpside Down 3.0, terza edizione del progetto “Anche i...