La Società dei Verbanisti, che raggruppa studiosi e appassionati della storia, dell’arte e della cultura dei territori che circondano il Lago M...

AL MUSEO DEL PAESAGGIO UNA MOSTRA DEDICATA A RANZONI IN OCCASIONE DELLA PATRONALE
Si apre la settimana caratterizzata dalle svariate iniziative in programma per la Festa Patronale di San Vittore, alle quali dedicheremo naturalmente...

IN CATALOGO 50 CAPOLAVORI DEL MUSEO
L’interessante catalogo delle 50 opere più significative del Museo del Paesaggio di Verbania è stato pubblicato in occasione dei primi 110 anni ...

SI CONCLUDONO LE “CHIACCHIERATE AL MUSEO”
Per il ciclo CHIACCHIERATE AL MUSEO, ultimo appuntamento giovedì 29 agosto alle ore 21 a Palazzo Viani Dugnani in via Ruga a cura di Stefano Martinell...

I PROTAGONISTI DELLE “CHIACCHIERATE AL MUSEO”
Prosegue anche nel mese di agosto il ciclo delle Chiacchierate al Museo dedicate alla storia del Museo del Paesaggio e delle sue collezioni in occasio...

AL MUSEO DEL PAESAGGIO UNA “CHIACCHIERATA” SULLA SALA STORICA INTRESE
Per il ciclo CHIACCHIERATE AL MUSEO, ”Litta e Ranzoni. Il Museo del Paesaggio e la Sala Storica Intrese ” è il tema dell’appuntamen...

IL PROGRAMMA DI APPUNTAMENTI ESTIVI AL MUSEO DEL PAESAGGIO
Il Museo del Paesaggio organizza una serie di chiacchierate e incontri fino ad agosto nella sede di Palazzo Viani Dugnani in via Ruga a Pallanza per f...

SI CONCLUDONO GLI INCONTRI DI STORIA LOCALE DEL CIRCOLO DEL PALLANZOTTO
Si conclude sabato 9 marzo la quinta edizione del ciclo di incontri sulla storia locale organizzato dal Circolo del Pallanzotto. La collegiata di San ...

NELL’ORATORIO DI SAN REMIGIO LE VOCI DEL CORO “LA BRICOLLA” E IL MAESTRO DE MARZI
Gli appuntamenti dei Percorsi Popolari Tra Sacro e Profano a cura dell’Associazione Cori Piemontesi proseguono senza sosta e nell’ambito dei L...

CONCERTO A SAN FABIANO DI SUNA
Quattro sono i filoni della rassegna “Percorsi Popolari tra Sacro e Profano” promossi dall’Associazione Cori Piemontesi e tra essi p...