L’Associazione Le Radici e l’Associazione Verbania Documenti, con il patrocinio della Camera del lavoro di Verbania e della Casa della Resistenza, pre...

PASSAGGI DI CONTRABBANDIERI, FUGGIASCHI, PARTIGIANI IN OSSOLA E VERBANO NEL LIBRO DI POZZETTA
Passaggi di speranza – Contrabbandieri, passatori, fuggiaschi e partigiani in Ossola e Verbano è il titolo dell’opera di Andrea Pozzetta p...

L’AMMINISTRAZIONE INCONTRA I COMMERCIANTI DI INTRA
Oltre 80 commercianti intresi sono intervenuti all’ incontro con l’Amministrazione Comunale presso la sede della Soms in via De Bonis, ne...

UN’OPERA CHE RIEVOCA LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE NEL VERBANO
Presso la Soms di Intra in via de Bonis 36, venerdi 24 maggio alle ore 18 viene presentato il libro Il Verbano nella rivoluzione industriale, scritto...

INCONTRI DI FINE SETTIMANA
Un viaggio nel mondo del tifo organizzato dagli anni 80 fino ai giorni nostri. La “mentalità Ultras” approfondita dall’interno grazie al contributo di...

LE NUOVE SFIDE DELLA CULTURA IN UN INTERESSANTE INCONTRO ALLA SOMS DI INTRA
La cultura è un monolite da guardare alla dovuta distanza o ci possono essere approcci differenti per la fruizione del pubblico? Può l’arte mod...

RIPERCORSA LA LUNGA VITA DELLA SOMS DI INTRA CON UNO SGUARDO AL FUTURO
Grande concorso di pubblico sabato scorso per il convegno LA FORZA DI UN’UNIONE – STORIA DI IERI E PROSPETTIVE PER LA MUTUALITA’ D...

LA MUTUALITA’ NELLA STORIA E NEL FUTURO PER I 160 ANNI DELLA SOMS DI INTRA
Il libro LA FORZA DI UN’UNIONE – STORIA DI IERI E PROSPETTIVE PER LA MUTUALITA’ DEL FUTURO viene presentato dall’autrice Ann...

ALLA SOMS DI INTRA SI PRESENTA IL LIBRO SULL’AVVENTO DEL FASCISMO NEL VERBANO
La rassegna FerMenti di Maydeas e Non Edicola Pontini prosegue con la presentazione del libro di storia “L’avvento del fascismo nel Verban...

DUE AUTRICI PRESENTANO LA LORO ULTIMA FATICA LETTERARIA
Torna FerMenti, la rassegna artistica dell’associazione Maydeas che fa tappa nei locali della Soms di Intra per presentare l’ultima fatica...