A cura di Anpi Verbania, Comune di Aurano e Parco Valgrande, sabato 10 giugno è in programma la cerimonia di Commemorazione dei Partigiani Caduti dura...

UN LIBRO SULL’AVVENTO DEL FASCISMO NEL VERBANO
Viene pubblicato su iniziativa dell‘Anpi Verbania – Sezione Augusta Pavesi il saggio “L’avvento del Fascismo nel Verbano 1919-1925”, che i...

SENTIERO CHIOVINI 2022, IL PROGRAMMA
Anpi Verbania e Casa della Resistenza rendono noto il programma del Sentiero Chiovini 2022, XXIV edizione, che avrà come premessa il 27 maggio “Tra n...

IN CAMMINO SUI SENTIERI PARTIGIANI TRA SUNA E CAVANDONE
Anpi Verbania organizza domenica 3 aprile 2022 alle ore 14, in concomitanza con l’anniversario dell’uccisione del giovane partigiano Beni...

IL RICORDO DEI PARTIGIANI FUCILATI ALLE DUE CAPPELLE
Sono stati commemorati oggi i partigiani fucilati in località Due Cappelle il 19 gennaio 1945. Dopo la messa in chiesa parrocchiale a Cambiasca, cort...

IO (NON) RICORDO, NONNO E NIPOTE SUL PALCO EVOCANO LA RESISTENZA
ANPI Verbania, in collaborazione con la Casa della Resistenza, organizza domenica 14 novembre alle ore 17, nel 77° anniversario dell’uccisione ...

NON SI PLACANO LE POLEMICHE SULLA CONFERENZA DI ERIC GOBETTI
Abbiamo già pubblicato la richiesta inoltrata al Comune di Verbania e alla Regione Piemonte dal Comitato 10 Febbraio per revocare il patrocioni alla c...

LUCI E FIORI PER IL 25 APRILE
Alcuni aspetti della ricorrenza del 25 APRILE, ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE. Il Municipio riflette le luci del Tricolore. Un omaggio floreale addo...

25 APRILE, LE INIZIATIVE
Riassumiamo le principali iniziative promosse il 25 Aprile, 76° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE, ricorrenza alla quale si rende omaggio anche nelle sc...

PORTA UN FIORE AL PARTIGIANO: L’INIZIATIVA DELL’ANPI VERBANIA PER IL 25 APRILE
“PORTA UN FIORE AL PARTIGIANO”: è con questa esortazione che ANPI Verbania per tutta la giornata del 25 Aprile, in occasione del 76° Ann...