Preso atto che il tema occupazionale nel Vco è da troppo tempo preoccupante, come testimonia ulteriormente la vicenda della Barry Callebaut, l’...
TURISMO RECORD NEL VCO NELLA STAGIONE 2023
Per il Verbano Cusio Ossola la ripresa del turismo post Covid ha avuto una conferma alla grande nella stagione 2023, con risultati record evidenziati ...
TURISMO IN PRIMO PIANO NEL PROGRAMMA ELETTORALE DELLA LEGA
Nella sede di via De Bonis a Intra, la Lega ha presentato le linee programmatiche elettorali che vedono in evidenza il tema delle politiche turistich...
CGIL: OPEN TO MERAVIGLIA, CLOSED TO LAVORATORI
Le segreterie CGIL e FILCAMS CGIL di Novara e del Verbano Cusio Ossola salutano il Forum Internazionale del Turismo in corso oggi e domani al Grand Ho...
ITALIA VIVA: QUALE STRATEGIA TURISTICA PER IL VCO?
QUALE STRATEGIA TURISTICA PER IL VCO? E’ questo il titolo di un documento diffuso da Stefano Costa e Cinzia Vallone, consiglieri provinciali ...
UNA BELLA STORIA PER IL TURISMO E L’OSPITALITA’ DEL VCO
Quella di cui veniamo informati è una bella storia che depone a favore delle potenziatità turistiche e della ospitalità del Verbano Cusio Ossola. Un...
SPRINGSCHOOL PER RILANCIARE IL TURISMO ATTRAVERSO IL CIBO: BUONA LA PRIMA
SI è tenuta dal 12 al 14 aprile la prima edizione di SpringSchool: Taste the Place, la scuola dedicata alla valorizzazione del patrimonio cultu...
DATI ECLATANTI PER IL TURISMO PIEMONTESE E DEL VCO NEL 2022
Il turismo in Piemonte nel 2022 ha registrato complessivamente movimenti migliori non solo del 2021 ma anche del 2019. Particolarmente significativi q...
TURISMO, UNA PASQUA DA TUTTO ESAURITO
Le presenze turistiche sul Lago Maggiore nel periodo pasquale fanno registrare ovunque o quasi il tutto esaurito, con un ritorno o addirittura un migl...
LIVELLO ACQUE DEL LAGO, IL PROBLEMA TORNA ALLA RIBALTA
Come già riferito, l’Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po – MITE ha ottenuto recentemente la possibilità di regolare il livello delle acque d...