Oggi, primo lunedì di agosto, concludiamo la nostra rubrica settimanale che ci ha portato alla scoperta di luoghi davvero incantevoli, scorci di stori...

Le perle del Verbano: l’isola dei Pescatori
Questo lunedì, per il nostro nono incontro con le “Perle del Verbano” siamo giunti sul lago, e con il battello abbiamo raggiunto l’Isola dei Pes...

Le perle del Verbano: Villa San Remigio.
Questo lunedì, per il nostro ottavo appuntamento con le perle del Verbano, visiteremo Villa San Remigio, che sorge sul colle della Castagnola, ...

Le perle del Verbano: giardino botanico Alpinia
Per il nostro settimo appuntamento della rubrica “Le perle del Verbano” vi porteremo in un giardino botanico davvero particolare, basti pensare che al...

Le perle del Verbano: Carmine superiore.
La nostra rubrica oggi ci accompagnerà in un posto poco conosciuto, ma allo stesso tempo molto suggestivo. Infatti ci recheremo a Carmine, frazione di...

Le perle del Verbano: centrale idroelettrica di “Ramolino”
Oggi, in occasione del quinto appuntamento con la nostra rubrica: “Le perle del Verbano” ci troviamo di nuovo sulle alture di Verbania, nel pic...

Le perle del Verbano: Chiesa di San Giovanni Battista (Montorfano).
Per il nostro quarto appuntamento con le Perle del Verbano siamo saliti fino alle alture che dominano la piana del Toce: sul Montorfano. Salendo da Me...

Le perle del Verbano: riserva naturale del canneto di Fondotoce
Lunedì 10 maggio, secondo appuntamento della nostra nuova rubrica, oggi vi porteremo alla scoperta di un ecosistema molto prezioso per il nostro terri...

Politecnico di Torino
Il Politecnico di Torino, inaugurato nel 1958, è un’università pubblica, situata in Corso Duca degli Abruzzi 24, ma con sede storica presso il Castell...

Università degli studi dell’Insubria
L’Università degli studi dell’Insubria, è un ateneo pubblico, fondato nel 1998 con sede a Varese, Como e Busto Arsizio. L’ateneo accoglie i seguenti d...